Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n.
2016/679 (“GDPR”)
Il presente documento contiene informazioni importanti sui dati personali che vengono raccolti visitando il presente sito web come utente registrato o non registrato e descrive le modalità di utilizzo di tali dati. L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (RGDP) solo per questo sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite apposito link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI
La informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, i Suoi Dati Personali
saranno trattati da T.S.G. S.r.l. Corso Italia 6, 15076 OVADA AL C.F. 00430370064 P.I. 00859710063, info@bolleblu.it di seguito “Azienda” o “Titolare del trattamento dati”).
Qualora nel sito venga utilizzato il servizio di biglietteria on line, il servizio di biglietteria per gli acquisti on-line è svolto da società esterna.
QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
– indirizzo internet protocol (IP);
– tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
-
eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.
A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti (tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare).
Dati forniti volontariamente dall’utente/visitatore
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri dati personali inseriti nella missiva che saranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio.
L’azienda non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari” e cioè, secondo quanto previsto dall’art. 9 del GDPR, i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nel caso in cui la prestazione richiesta necessitasse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà prima apposita informativa e gli sarà richiesto di prestare apposito consenso.
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati Le abbiano conferito espressa autorizzazione e abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy. La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica.
PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI
La base giuridica su cui si fonda il trattamento dei suoi dati è il suo consenso, a seconda delle finalità per le quali è stato manifestato. In alcuni casi, come ad esempio l’acquisto di biglietti on line, il suo mancato consenso potrebbe determinare l’impossibilità di fornire il servizio richesto.
Registrazione sul sito: previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, per consentire la registrazione sul sito, che può essere necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti (acquisto e prenotazione biglietti, download di coupon promozionali).
Newsletter e attività di marketing: previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, per effettuare attività di comunicazione e divulgazione (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio della newsletter informativa, di materiale promozionale e pubblicitario per migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela);
Sicurezza del proprio sito web ed infrastrutture informatiche
A fini di tutela del sito e dei suoi utenti, per verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus..)
Presupposto per il trattamento: legittimo interesse dell’azienda
Gestione del contenzioso
Difesa di un diritto in sede amministrativa e giudiziaria
Presupposto per il trattamento: legittimo interesse dell’azienda
Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria
L’ Azienda raccoglie i Suoi Dati di contatto per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria
Presupposto per il trattamento: obblighi di legge cui l’Azienda è obbligata ad ottemperare.
COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI
L’ Azienda utilizza tutte le misure di sicurezza necessarie al miglioramento della protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi dati personali; L’azienda adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o cartacei, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE SUE INFORMAZIONI
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.
LUOGO DI TRATTAMENTO DATI E TRASFERIMENTO DI DATI IN PAESI EXTRA UE
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).
Il Titolare non trasferisce i dati personali dell’interessato in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE) salvo non si renda necessario per erogare i servizi richiesti, in questi casi egli verrà preventivamente informato e se necessario (ad esempio per assenza di decisioni di adeguatezza della Commissione europea) verrà richiesto il suo espresso consenso.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO E LE MODALITA’ DI ESERCIZIO DEGLI STESSI
La informiamo che in qualsiasi momento e in presenza delle condizioni di legge, avrà il diritto di chiedere a CE di consentirle l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, revocare il consenso, nonché la limitazione del trattamento. Potrà inoltre opporti al trattamento e usufruire della portabilità dei dati a mezzo di semplice comunicazione via mail di seguito.
Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo all’indirizzo del titolare del trattamento sopra specificato (info@bolleblu.it). L’utente, inoltre, qualora vi abbia consentito, potrà opporsi al trattamento per le finalità di invio di materiale digitale (newsletter, materiale informativo/pubblicitario ecc…) effettuato mediante l’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, cliccando su un apposito “link” presente in ogni messaggio di posta elettronica.
Qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati sia avvenuto in violazione di legge, potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali.